
"Oltre Il Ponte" è una poesia di Italo Calvino, messa in musica da Sercio Liberovici, dove un ex partigiano racconta alla figlia le sensazioni e le emozioni dei suoi vent'anni, quando combatteva nella Resistenza, e su come sia difficile tramandare quei fatti alle nuove generazioni. "Oltre Il Ponte" è anche lo scenario dedicato al grande narratore, intellettuale e partigiano di Italian Partisans, l'espansione di Warfighter WWII Mediterranean Theatre Of Operations.
Warfighter è un sistema di gioco dove con l'ausilio di carte si guida una squadra di soldati attraverso vari ambienti, al fine di raggiungere un determinato Obbiettivo e completare una Missione. Un meccanismo a punti permette di selezionare soldati, abilità, armi ed equipaggiamenti che - unito alle numerose combinazioni di Missioni ed Obbiettivi - garantisce un'estesa longevità al tutto. La combinazione di carte, dadi, ambienti e punti coi quali prepararsi alle missioni fa sì che la stessa partita sia ogni volta diversa: basta una variazione minima per creare una nuova storia, dall'esito ogni volta mai scontato, pieno di svolte narrative improvvise e colpi di scena inattesi. Warfighter è sì un gioco, ma anche un meraviglioso generatore di storie.
Nella sua sesta incarnazione Warfigher WWII - Mediterranean Theatre Of Operations permette di giocare con gli Italiani contro gli Inglesi, mentre le espansioni aggiungono i paracadutisti della Folgore, il Savoia Cavalleria, Partigiani contro Repubblichini, Greci contro Tedeschi, le SAS dell'Operazione Tombola, le fortificazioni della Linea Gotica e la battaglia per Creta, vista sia dalla parte dei Paracadutisti tedeschi che da quella dai soldati Neozelandesi.
Condividi su: